Primo Outcast Magazine del 2012 e si parte in quarta con il pieno di rubriche, una valanga di partecipanti e ben quindici giochi sviscerati per voi. E rispondiamo pure a qualche letterina. Ah, quanto siamo bravi!
In questo episodio:
* Puffetti rosa:
I cinque sì e i cinque no di The Legend of Zelda: Skyward Sword
[02:02]
* Ci sta piacendoci:
Dustforce [31:10], Just Dance 3
[37:10], Ace Combat: Assault Horizon
[39:00], Catherine
[41:52],
Robo5 [49:29], Soul Calibur V
[50:00], The Elder Scrolls: Skyrim
[56:10]
* Racconti dall'ospizio:
Heart of China
[59:33]
* Giochi da quattro soldi
Tiny Tower
[01:05:10],
Rokko Chan [01:19:08],
Abobo's Big Adventure [01:22:35],
Caverns of Minos [01:30:25]
* Voodoo Lounge:
Waves [01:34:18],
Leo Demo [01:37:08]
* Seghe mentali:
Pippone infinito su Trackmania 2 Canyon
[01:41:40]
* La gente ci scrivono:
E noi non gli rispondono
[01:47:45]
* Post Scriptum:
Chiacchiere a caso su cose a caso (fra cui l'MSX)
[02:09:12].
Soundtraccia: Outcast Magazine - Davide Tosini / Bad RoDANCE - Gino Kenobittino / L'outcasto del giorno dopo - Andrea Babich & Fabio Bortolotti / NIGHTMARE - Kenobit / Seghe Mentali - Andrea Babich / The Sky - Hajime Wakai, Shiho Fujii, Mahito Yokota, Takeshi Hama
Modi per ascoltarci:
Outcast su
iTunes
Il link diretto all'
mp3 di questo episodio
--
Per contattarci:
Scrivi ad Outcast -
outcastlive@gmail.com
Il blog di Andrea Babich:
The Babich Playground
Il blog di Andrea Maderna:
L'Edicola di giopep
Il blog di Davide Giulivi:
Linea di fondo
Il blog di Davide Tosini:
ToSo on the Net
Il blog di Elena Avesani:
Puffetti rosa
Il blog di Fabio Bortolotti:
Kenobit
Il blog di Gianluca Loggia:
Tocco e Gioco
Il blog di Lorenzo Antonelli:
Bunker
Il blog di Luigi Marrone:
E-Self Electronic Self
Il blog di Marco Calcaterra:
Ultimo cannoncino
Primo Outcast Magazine del 2012 e si parte in quarta con il pieno di rubriche, una valanga di partecipanti e ben quindici giochi sviscerati per voi. E rispondiamo pure a qualche letterina. Ah, quanto siamo bravi!
In questo episodio:
* Puffetti rosa:
I cinque sì e i cinque no di The Legend of Zelda: Skyward Sword
[02:02]
* Ci sta piacendoci:
Dustforce [31:10], Just Dance 3
[37:10], Ace Combat: Assault Horizon
[39:00], Catherine
[41:52],
Robo5 [49:29], Soul Calibur V
[50:00], The Elder Scrolls: Skyrim
[56:10]
* Racconti dall'ospizio:
Heart of China
[59:33]
* Giochi da quattro soldi
Tiny Tower
[01:05:10],
Rokko Chan [01:19:08],
Abobo's Big Adventure [01:22:35],
Caverns of Minos [01:30:25]
* Voodoo Lounge:
Waves [01:34:18],
Leo Demo [01:37:08]
* Seghe mentali:
Pippone infinito su Trackmania 2 Canyon
[01:41:40]
* La gente ci scrivono:
E noi non gli rispondono
[01:47:45]
* Post Scriptum:
Chiacchiere a caso su cose a caso (fra cui l'MSX)
[02:09:12].
Soundtraccia: Outcast Magazine - Davide Tosini / Bad RoDANCE - Gino Kenobittino / L'outcasto del giorno dopo - Andrea Babich & Fabio Bortolotti / NIGHTMARE - Kenobit / Seghe Mentali - Andrea Babich / The Sky - Hajime Wakai, Shiho Fujii, Mahito Yokota, Takeshi Hama
Modi per ascoltarci:
Outcast su
iTunes
Il link diretto all'
mp3 di questo episodio
--
Per contattarci:
Scrivi ad Outcast -
outcastlive@gmail.com
Il blog di Andrea Babich:
The Babich Playground
Il blog di Andrea Maderna:
L'Edicola di giopep
Il blog di Davide Giulivi:
Linea di fondo
Il blog di Davide Tosini:
ToSo on the Net
Il blog di Elena Avesani:
Puffetti rosa
Il blog di Fabio Bortolotti:
Kenobit
Il blog di Gianluca Loggia:
Tocco e Gioco
Il blog di Lorenzo Antonelli:
Bunker
Il blog di Luigi Marrone:
E-Self Electronic Self
Il blog di Marco Calcaterra:
Ultimo cannoncino
Bene, arriva proprio a risolvervi la serata di pulizie.
RispondiEliminavolevo dire "risolvermi" :)
RispondiEliminasono contento di aver aperto una discussione di alcuni minuti con la mia domanda :D (sono quello della mail sul sistema anti-usato)
RispondiEliminagrazie ragazzi, continuate così!!
Hahahaha, grazie a te!
RispondiEliminaSu Skyward Sword forse è meglio che non commento. :D
RispondiEliminaOra ascolto il resto.
Per i giochi in flash (o in qualsiasi altra forma) che non supportano nativamente i pad, JoyToKey e via
RispondiEliminaQuesta puntata capita a fagiolo, mi stavo giusto chiedendo se acquistare o meno Catherine, la ascolto subito!
RispondiEliminaBruno: vero, verissimo. A proposito, io mi ero incazzato moltissimo quando The Binding of Isaac mi ha detto che se volevo usare il controller dovevo "googolare joy2key".
RispondiEliminaLOL, davvero? questa non la sapevo, che pezzenti!
RispondiEliminaOh, io volevo proprio proporre la stessa cosa di Rumika per la sigla di 4 soldi, infatti sono sostanzialmente triste perché la cosa verrà cassata per il suddetto motivo.
RispondiEliminaIndi per cui la modifico un pochettino: Fare la solita figata chiptune a cui ci avete abituato a tema soldini dei videogiochi? Quindi tipo monete di Mario e, perché no, anelli di sonic (+ tutti gli altri suoni hipster che conoscerete meglio di me)
Vi seguo sempre, vi amo, *altre frasi fanservice* ciao e grazie.
P.S.: Ah, la copertina Paulwalkera in pieno mood giopeppo l'ho trovata molto lol (e anche molto, moltissimo gay) chapeau.
Vorrei sottolineare che Fotone ha una fissazione piuttosto gay con Paul Walker. Cosa che fra l'altro mi lascia abbastanza allibito.
RispondiEliminaNabu, l'idea mi piace. Appena riemergo dalle sabbie mobili di lavoro ci provo.
RispondiEliminaio la copertina mica l'ho capita...
RispondiEliminaMi avete completamente smosciato l'hype per Catherine D: La trama mi intriga ma se la componente puzzle game è così "rotta" non so quanto ne valga la pena. Mi sa che se ne parla quando costerà 17 sterline.
RispondiEliminaAdesso non ricordo bene quanto mi sono concentrato sulla cosa in ottica negativa durante il podcast: il sistema di controllo di certo non è dei più comodi (anzi) e può diventare frustrante abbastanza in fretta ma le meccaniche del gameplay e la struttura dei livelli sono molto ben fatti. Insomma mi è stato piacendomi finché non mi ha scoglionatomi.
RispondiEliminala tech demo di AMD è veramente bruttina eh.
RispondiEliminacomunque complimenti per il podcast, continuate così che lo siete! (Cit.)
Calcaterra <3... I battibecchi con Laviano si confermano gustosi XD
RispondiEliminaAscoltato in coda causa neve negli ultimi giorni. La demolizione di Skyward Sword da parte di Rumika mi ha fatto sbellicare.
RispondiEliminaE a Tiny Tower sono al 7°Piano (per chi vuole addarmi, l'username è quello sopra)
Grande episodio !
RispondiEliminaLa ricetta è vincente, c'è pane per i denti di tutti: dai giochi dell'ospizio al blockbuster, dal passatempo per il telefono alla roba per masochisti giappo style. Grazie !!!
Parlando del single player di Battlefield 3, trovo che sia stata davvero poca cosa. Sapendo della sua breve durata, l'ho approcciato a difficile, ma anche cosi' è durato poco...
Prima che Quedex cominci ad agitarsi, vorrei sottolineare che l'ho giocato su di un pc "comme il faut" in grado di mostrare tutta la beltade del Frostbite 2 a 1900*1200@60fps.
A parte la magnificenza di certe sequenze, come la missione con decollo da portaerei, manca un po' quell'effetto "sono al centro della battaglia" che si aveva ad esempio in CoD MW 2.
Al multiplayer invece, ho dedicato 95 ore e spicci, con bella soddisfazione.
Modern Warfare 3 non l'ho giocato e quindi non mi esprimo...
Incuriosito poi dai resoconti di Surgo e DeSangre, ho installato pure io Tiny tower. Sono a quota otto al momento. Dibe72 il mio nickname.
Ci voleva una donna per tirare fuori il coraggio di dire che Zelda nel 2012 così com'è ha rotto un filo gli zebedei eh. :D
RispondiEliminaNon è che ci voglia coraggio, ci vuole uno che lo pensi. E, purtroppo o per fortuna, i maschi del gruppo che l'han giocato sono troie di Miyamoto.
RispondiEliminaGrande Rumika che ha demolito Zelda! Hai guadagnato il mio rispetto! :P
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina