
Le seghe mentali hanno vita lunga e noi lo dimostriamo raccontandovi, con quasi un mese di ritardo, la Game Developers Conference Europe 2010. Un bel coacervo di riflessioni, girotondi e - ovviamente - seghini sulla sorella minore della fiera più bella che c'è. E ricordate: uno.
In questo episodio:
* Introduzione:
GDChE?
[02:15]
* Seghe mentali:
Cinema e videogiochi
[02:55], Kane & Lynch 2 ha preso 1 su Destructoid
[11:15], il keynote di Warren Spector
[15:46], David Cage parla dello sviluppo di Heavy Rain
[21:54], Alan Wake: inchiostro e camera a spalla
[29:16], la storia di Guerrilla Games: Hermen Hulst si parla addosso
[33:20], Ray Muzyka, Greg Zeschuk e la nascita di Bioware
[36:12], messaggio promozionale
[38:05], Red Steel 2 e quel fenomeno di Jason VandenBerghe
[39:25], Kinect sì, Kinect no, Kinect muori
[50:06], la filosofia sadica di Limbo
[53:00], il tao del game design
[55:32], GDC über alles
[61:04]
* Post Scriptum:
Ualone a Colonia
[66:47]: Achievement
[68:06], la Gamescom che fa bene che fa male (Mindjack
[89:00], Magic: The Gathering Tactics
[90:15], Marvel vs. Capcom 3
[92:10], Fallout: New Vegas
[92:15]), divagazioni sul giocare di ruolo applicato agli Achievement ma non solo
[93:15]
Soundtraccia: Still Alive - The Gifford Children's Choir / The History Of Everything - Barenaked Ladies
Modi per ascoltarci:
Outcast su
iTunes
Il link diretto all'
mp3 di questo episodio
--
Per contattarci:
Scrivi ad Outcast -
outcastlive@gmail.com
Il blog di Andrea Babich:
The Babich Playground
Il blog di Andrea Maderna:
L'Edicola di giopep
Il blog di Davide Giulivi:
Linea di fondo
Il blog di Davide Tosini:
ToSo on the Net
Il blog di Elena Avesani:
Puffetti rosa
Il blog di Fabio Bortolotti:
Kenobit
Il blog di Gianluca Loggia:
Uno sgarrafiesto con Ualone
Il blog di Lorenzo Antonelli:
Bunker
Il blog di Luigi Marrone:
E-Self Electronic Self
Il blog di Marco Calcaterra:
Ultimo cannoncino
Il blog di Mattia Ravanelli:
Zave's

Le seghe mentali hanno vita lunga e noi lo dimostriamo raccontandovi, con quasi un mese di ritardo, la Game Developers Conference Europe 2010. Un bel coacervo di riflessioni, girotondi e - ovviamente - seghini sulla sorella minore della fiera più bella che c'è. E ricordate: uno.
In questo episodio:
* Introduzione:
GDChE?
[02:15]
* Seghe mentali:
Cinema e videogiochi
[02:55], Kane & Lynch 2 ha preso 1 su Destructoid
[11:15], il keynote di Warren Spector
[15:46], David Cage parla dello sviluppo di Heavy Rain
[21:54], Alan Wake: inchiostro e camera a spalla
[29:16], la storia di Guerrilla Games: Hermen Hulst si parla addosso
[33:20], Ray Muzyka, Greg Zeschuk e la nascita di Bioware
[36:12], messaggio promozionale
[38:05], Red Steel 2 e quel fenomeno di Jason VandenBerghe
[39:25], Kinect sì, Kinect no, Kinect muori
[50:06], la filosofia sadica di Limbo
[53:00], il tao del game design
[55:32], GDC über alles
[61:04]
* Post Scriptum:
Ualone a Colonia
[66:47]: Achievement
[68:06], la Gamescom che fa bene che fa male (Mindjack
[89:00], Magic: The Gathering Tactics
[90:15], Marvel vs. Capcom 3
[92:10], Fallout: New Vegas
[92:15]), divagazioni sul giocare di ruolo applicato agli Achievement ma non solo
[93:15]
Soundtraccia: Still Alive - The Gifford Children's Choir / The History Of Everything - Barenaked Ladies
Modi per ascoltarci:
Outcast su
iTunes
Il link diretto all'
mp3 di questo episodio
--
Per contattarci:
Scrivi ad Outcast -
outcastlive@gmail.com
Il blog di Andrea Babich:
The Babich Playground
Il blog di Andrea Maderna:
L'Edicola di giopep
Il blog di Davide Giulivi:
Linea di fondo
Il blog di Davide Tosini:
ToSo on the Net
Il blog di Elena Avesani:
Puffetti rosa
Il blog di Fabio Bortolotti:
Kenobit
Il blog di Gianluca Loggia:
Uno sgarrafiesto con Ualone
Il blog di Lorenzo Antonelli:
Bunker
Il blog di Luigi Marrone:
E-Self Electronic Self
Il blog di Marco Calcaterra:
Ultimo cannoncino
Il blog di Mattia Ravanelli:
Zave's
L'idea di Cage di mettere il suo nome prima di tutto per dare una certa idea di autorialità la porta avanti Tim Schafer da un sacchissimo e mi pare buona :)
RispondiEliminaSe poi gli sviluppatori citano così tanto Metacritic la ragione è semplice: i publisher gli danno (o negano) eventuali bonus molto spesso basandosi proprio su quello, la cosa quindi gli sta a cuore non poco :)
Sì, il fatto dei bonus volevo menzionarlo mentre ne parlavamo, ma poi m'è passato di mente. Ma non è necessariamente quello, voglio dire, dubito che uno sviluppatore indie si becchi un bonus da se stesso. :D È che proprio ormai è diventato in qualche modo un metro di quanto il tuo gioco è piaciuto, quasi un vanto.
RispondiEliminaChe da un lato è assurdo, perché di fondo ti stai gasando per la valutazione di una ventina di persone quando poi magari a centinaia di migliaia il gioco ha fatto cacare, dall'altro in un certo senso fa piacere. :D
Ah sì, che sia assurdo sono d'accordo con te, però con tutti i suoi limiti è comunque un metro riconosciuto (o meglio comprensibile) da tutti quelli del settore. Se vuoi dire che il tuo gioco è piaciuto e vuoi evitare di dirtelo da solo tipo "Oh a me e al mio amico il nostro gioco piace un casino" alla fine punti a quello che è un modo "diretto" per quantificare quanto è piaciuto quantomeno a quella che è la critica di settore. Che poi sia composta da gente come te o me è una croce che, poveretti, che gli vuoi dire? :D
RispondiEliminaPer non parlare della gente che mette 1.
RispondiEliminaMeno male che poi al mondo per ogni maligno che mette 1 c'è anche un coglione che mette 11 su 10 :D
RispondiEliminaChissà se al mondo ci sono più maligni o coglioni.
RispondiEliminaE' dura, durissima, spesso i due gruppi si sovrappongono. Come dimostrano le stroncature a base di 7.
RispondiElimina"Surgo ha detto...
RispondiEliminaMeno male che poi al mondo per ogni maligno che mette 1 c'è anche un coglione che mette 11 su 10 :D"
Aahahah mi hai cappottato. XD
Bel reportage (mi son interessato così poco alla kermesse di Cologna che ignoravo fosse stata preceduta da una GDC Europea) e bella anche la parte Ualonica con un paio di aneddoti sul mondo degli achievements che mi mancavano (tipo il sito del re dei ner.. ehm degli "accumulatori"! )
Mentre ascoltavo le varie "classi" di nerd degli Achievement/trofei che descriveva Ualone, mi son chiesto "chissà se c'è una classe anche per lui". :D
RispondiEliminaComunque avete ragione, più fate i coglioni (nel senso buono del termine, ovviamente :D ) più la puntata piace.